Struttura organizzativa
Di Pietro Group è una società operante come System Integrator ponendosi come intermediario tecnologico che, integrando competenze interne ed esterne, realizza sistemi complessi a partire da componenti esistenti sfruttando sinergicamente le loro potenzialità al fine sviluppare funzionalità originariamente non presenti. L’azienda è organizzata secondo un organigramma funzionale in quattro divisioni principali: Analytical Systems, Laboratory Equipment, Machine Automation e Service & Construction sotto la guida di esperti manager coordinati da un general manager secondo una organizzazione stabile di tipo funzionale. Nonostante l’organizzazione sia di tipo funzionale, l’azienda opera su un mercato Business to Business (B2B) sulla base di commesse piu o meno ripetitive, ed è pertanto abituata a costituire quando necessario gruppi di lavoro (team) focalizzati su specifiche esigenze di commessa mutando così il proprio schema organizzativo verso la matrice debole. I manager di commessa hanno esperienze in vari ambiti di mercato, che spaziano dall’energia, all’oil&gas, all’ambiente, ecc. e possiedono una spiccata capacità di interfacciarsi con soggetti terzi pubblici e privati al livello nazionale ed internazionale.
Struttura produttiva e struttura dedicata ad attività di ricerca & sviluppo
L’azienda Di Pietro Group è presente sul mercato B2B come integratore di sistemi ed opera prevalentemente sulla base di commesse progettando e sviluppando sistemi su specifica tecnica propria a del cliente. Le quattro divisioni aziendali sono in grado di operare individualmente o in collaborazione e sono suddivise in relazione alla tipologia di attività svolta, come riportato nel seguito. La divisione Analytical Systems esegue attività di Progettazione e integrazione di sistemi di analisi, per gas e liquidi e costruzione di cabine analisi, di Fire & Gas e HVAC. La divisione Laboratory Equipment si propone per la fornitura apparecchiature per analisi chimiche e laboratori «chiavi In mano», comprensivi di progettazione, forniture installazione; inoltre fornisce di una vasta gamma macchine utensili per le officine meccaniche (Workshop). La divisione Machine Automation progetta e fornisce sistemi di lubrificazione automatica, sistemi di analisi olii online, sistemi di protezione e diagnostica su macchine rotanti e presta servizi di Condition Monitoring. La divisione Service & Construction svolge attività di assistenza tecnica nell’automazione macchine, nella strumentazione da Laboratorio e da Processo e attività di installazione in campo per tutti i sistemi forniti garantendo fornitura, ingegneria di dettaglio e start up. Grazie alle elevate competenze del proprio personale, l’azienda è in grado di realizzare sistemi complessi e fornire “chiavi in mano” le proprie realizzazioni al livello globale. L’azienda ha infatti raggiunto negli anni un buon livello di internazionalizzazione, ed è presente con le proprie sedi di rappresentanza in svariati paesi esteri.
Unità locali in cui verrà realizzato il progetto di ricerca & sviluppo
L’azienda possiede due sedi principali distanti circa 500 metri l’una dall’altra nel comune di Melilli in provincia di Siracusa, oltre a vari uffici di rappresentanza in svariati paesi esteri (Stati Uniti, Emirati Arabi, India, Russia, ec…). La sede Amministrativa, sita in Via Capuana, 11 ospita gli uffici amministrativi e commerciali ed il laboratorio di ricerca, mentre la sede operativa sita in II Traversa V.le Garrone, 6 è un capannone che ospita l’Officina e il Magazzino e gli uffici del personale. Entrambe le sedi saranno coinvolte nelle attività previste dal programma di ricerca e sviluppo.